Tematica Uomini illustri

Kelly Grace Patricia

Kelly Grace Patricia

Foto: Paramount publicity photographer.

Nome: Grace Patricia Kelly in Grimaldi

Notizie: (Filadelfia, 12 novembre 1929 - Monaco, 14 settembre 1982) Grace Patricia Kelly in Grimaldi è stata un'attrice statunitense. È divenuta principessa di Monaco avendo sposato, nell'aprile 1956, il principe Ranieri III. Madre del principe regnante Alberto II, oltre che delle principesse Carolina e Stefania di Monaco, era divenuta negli anni, per gli abitanti del principato, la principessa Grace. Nacque a Filadelfia nello stato americano della Pennsylvania, figlia terzogenita di John Brendan Kelly Senior (1889-1960) e Margaret Majer (1899-1990), e sorella di John Brendan Kelly jr. (1927-1985), Margaret Katherine Kelly (1925-1991) ed Elizabeth Anne Kelly (1933-2009). La sua famiglia di origine irlandese era una delle più importanti della città, benché di recente ricchezza, ed era saldamente cattolica; tutta l'educazione di Grace e dei suoi fratelli si basò sui principi del cattolicesimo, che diventerà il collante dell'unione tra la Kelly e il principe Ranieri. Suo padre fu un milionario self-made-man, vincitore di tre medaglie d'oro nella specialità del canottaggio a due olimpiadi, e suo fratello Jack seguì questa tradizione. La strada di Filadelfia Kelly Drive è intitolata a John Junior, che fu membro del consiglio comunale. Si racconta che a stimolare il lato artistico della giovane Grace fu lo zio paterno George Kelly, commediografo vincitore di un premio Pulitzer. La madre Margaret Majer invece,nacque a Schloss Helmdorf, in Germania, e si trasferì a Filadelfia da piccolissima con la famiglia. grande atleta, energica e determinata, la Majer fu la prima donna a insegnare educazione fisica alla University of Pennsylvania, mentre la sua avvenenza teutonica le consentì un discreto successo come cover girl. Secondo tutti i biografi, comunque, il vero eroe della futura principessa rimane il padre John Kelly: bellissimo, carismatico e vincente sarà per sempre il faro di Grace. Nonostante l'opposizione della famiglia al suo desiderio di lavorare nel cinema, Grace Kelly, unanimemente ritenuta una delle più belle attrici del mondo apparse sullo schermo, iniziò come indossatrice e, all'età di 22 anni, ebbe la sua prima parte nel film La quattordicesima ora (Fourteen Hours, 1951). L'anno seguente fu co-protagonista con Gary Cooper del western Mezzogiorno di fuoco (High Noon, 1952). Il film successivo fu Mogambo (Mogambo, 1953), pellicola di genere drammatico ambientata nella giungla del Kenya e incentrata sul triangolo amoroso tra la Kelly, Clark Gable e Ava Gardner. L'interpretazione fece guadagnare a Grace Kelly la nomination all'Oscar per il titolo di miglior attrice non protagonista, che invece andò a Donna Reed per la sua interpretazione in Da qui all'eternità (From Here to Eternity). La maggior parte delle volte interpretò ruoli di donne ricche o benestanti. Grace Kelly interpretò tre film per la regia di Alfred Hitchcock: Il delitto perfetto (Dial M for Murder, 1954), La finestra sul cortile (Rear Window, 1954) e Caccia al ladro (To Catch a Thief, 1955). Sul set di quest'ultimo film, girato nel Principato di Monaco, conobbe il futuro marito. A proposito di Hitchcock, è da ricordare l'ossimoro che il maestro del brivido creò per definirla, "Ghiaccio bollente", per sottolineare l'algida bellezza e la sensualità che l'attrice sprigionava dal grande schermo. Nel 1955 le fu assegnato il Premio Oscar come miglior attrice protagonista per La ragazza di campagna (The Country Girl), prevalendo sulla favorita Judy Garland in È nata una stella. Durante le riprese del film, ebbe una breve relazione con il protagonista Bing Crosby, che non venne pubblicizzata per proteggere la reputazione di entrambi. Nel film Il cigno (The Swan, 1956), Grace Kelly interpretò il ruolo di una principessa al fianco di Alec Guinness e Louis Jourdan, un ruolo che diverrà poi per lei reale un paio di anni dopo. La commedia musicale Alta società (High Society, 1956), infatti, fu il suo ultimo film: il suo matrimonio con il Principe Ranieri III di Monaco segnò il suo ritiro dalle scene.


Stato: Ireland

Anno: 1999

Stato: Monaco

Emissione: Personalità.

Anno: 2009

Dentelli: 13 x 13


Stato: Monaco

Anno: 1956

Stato: Monaco

Anno: 1957


Stato: Monaco

Anno: 1996

Stato: U.S.A.

Anno: 1993